- Home >
- Blog Negozio 2.0 >
- Esempi di Promozioni
Idee di promozioni per il tuo negozio
Non sai come fare promozioni efficaci? Niente paura, qui trovi tutti gli esempi del caso!

Andando in qualsiasi negozio o visitando il sito di una qualunque azienda commerciale ci si rende subito conto come le promozioni siano il metodo di fidelizzazione del cliente più usato dai negozianti e dagli impnrenditori in generale.
Perché? Beh, perchè si basano su un presupposto semplice: tutti vogliono "fare l'affare" e quindi tutti, davanti ad un offerta conveniente, si lasciano trascinare dall'emotività e acquistano di più. Le promozioni servono a questo.
La classica promozione 3x2
Il primo esempio di promozione che puoi provare per il tuo negozio o per la tua azienda è il famoso "3x2" o "2x1" o "Prendi 2 paghi 1" e simili.
Perché è così comune? Perché è immediatamente comprensibile e dà subito l'idea
al potenziale cliente di una convenienza significativa.
Fondamentalmente, stai dicendo al tuo potenziale chiente "compra, e io ti regalo
qualcosa" ed il concetto di "regalo" è chiaro e piacevole per chiunque.
Quando ti conviene usare il "3x2"? Quando devi liberarti rapidamente di un prodotto, ad esempio perché vicino a scadenza o perché lo vuoi cambiare ma prima devi finire i fondi di magazzino. A quel punto, ti conviene accettare un prezzo minore (visto che uno lo regali) piuttosto che tenerti il prodotto in magazzino!
Presenta quindi l'offerta come urgente ed esclusiva (metti sempre un limite di tempo) e ti garantirai di raggiungere il tuo obiettivo: "Solo per questa settimana, se acquisti due flaconi del prodotto X, ne avrai uno in regalo" oppure "Prodotto X, oggi, eccezionalmente, prendi 2 e paghi 1: vogliamo farti questo regalo!".
Se spendi più di tot, il prodotto meno caro è gratis
Mai stati in un negozio di elettrodomestici? Ecco, c'è sempre una qualche offerta simile che ti fa pensare che, per prendere un tostapane, ti convenga seriamente spendere 3.000 euro per un frigo di design... ovviamente, non è vero, non ti conviene, ma funziona comunque!
Questa promozione ti conviene se fai margini alti sui prodotti più costosi: a questo punto, non ti farà differenza "regalare" al tuo cliente un prodotto meno costoso per convincerlo ad acquistare quello più costoso.
Allora "Se spendi più di X euro e acquisti più di un prodotto, quello meno costoso te lo porti via gratis: non è uno scherzo!".
L'omaggio condizionato
Il bello di questo modo per fare promozioni è che scegli tu cosa regalare al tuo cliente (e
toh guarda sarà un prodotto di cui ti vuoi liberare).
Ovviamente, fai un regalo al tuo cliente a condizione che spenda più di una certa cifra o se
acquista alcuni prodotti specifici.
Un altro dettaglio importante perché questo esempio di promozione funzioni, è che il prodotto
che regali deve avere un'utilità per il cliente. Leggi l'esempio qui sotto.
"Oggi, se acquisti un televisore, ti regaliamo un cavo HDMI: approfittane!". A chi non
serve un cavo HDMI quando compra una TV? Ecco il trucco: una piccola aggiunta che a te costa poco
fa percepire un vantaggio significativo al potenziale cliente.
Questi sono solo alcuni esempi di promozioni ma sono sicuramente i più significativi, tant'è che nei negozi si vedono praticamente solo quelli. Ci sarà un motivo, no? Vuol dire che funzionano bene!
Vorresti inviare le tue promozioni direttamente nello smartphone e nella email dei tuoi clienti?
Directo è il programma per realizzare campagne professionali di marketing, che arrivano direttamente nello smartphone del cliente. Directo è semplice da usare ed è pensato per professionisti e imprenditori.
Articoli consigliati
Esempi pratici di SMS promozionali
Il Cross Selling: la strategia per vendere più prodotti allo stesso cliente